Fisiatria
Cos'è la fisiatria?
-
Il fisiatra segue tutti gli aspetti della gestione della disabilità a seguito di un trauma fisico, di un intervento chirurgico, di un ictus oppure in caso di disabilità congenita o acquisita.
-
Il fisiatra è pertanto il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento conservativo di patologie e infortuni che possono interessare l'apparato locomotore e/o il sistema nervoso centrale e periferico e nel dolore cronico.
Quando e perchè rivolgersi al fisiatra:
-
A seconda del caso clinico, il fisiatra elabora percorsi riabilitativi personalizzati valutando l’impiego di farmaci, terapie fisiche, fisioterapia ovvero ginnastica medica e vari ausili.
-
I più frequenti problemi di competenza del fisiatra sono le difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico quali tutte le sindromi dolorose muscolo-scheletriche, postumi di protesizzazione di anca o di ginocchio, lombosciatalgie, cervicalgie, esiti di traumi, artrosi, malattie infiammatorie articolari, borsiti, tendiniti, nevralgie
Scegli la data e l'ora dal calendario
paghi in studio di persona.