![1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/4f5bda_e07e90470f4d4997b71fb5a67d6b8440~mv2.jpg/v1/crop/x_92,y_0,w_659,h_595/fill/w_476,h_430,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1.jpg)
La mesoterapia, detta anche Intradermoterapia distrettuale (I.T.D.), è una terapia farmacologica che consiste nel praticare numerose iniezioni con aghi di piccolo calibro e molto corti a livello del derma. Dopo l’iniezione si forma un ‘’pomfo’’ che testimonia l’accumulo di medicamento che verrà rilasciato lentamente nei giorni successivi. La sostanza iniettata diffonde direttamente nelle sedi bersaglio amplificando localmente gli effetti terapeutici del trattamento e limitandone quelli collaterali generali.
A cosa serve?
La mesoterapia, una terapia iniettiva che serve ad ridurre i dolori articolari, muscolari e ossei nonchè ridurre in maniera considerevole gli accumuli adiposi. E’ importante pertanto distinguere tra mesoterapia antalgica, utile per la risoluzione di dolori di varia natura, e quella estetica, che invece si occupa in particolare di intervenire sulla pelle per un effetto antiaging e sugli accumuli di grasso come nella cellulite.
A chi è consigliata?
Utile nelle patologie dolorose, infiammatorie e degenerative dell’apparato muscolo-scheletrico quali stati infiammatori dell’artrosi, tendiniti, borsiti, lombosciatalgie, dolori cervicali, cefalee muscolo-tensive, traumi sportivi (contusioni, distorsioni, lesioni da sforzo).
Benefici:
La mesoterapia è una terapia di rapida efficacia che dipende anche dal farmaco iniettato. Consente di utilizzare una minima quantità di farmaco rispetto alla via sistemica; La mesoterapia è utile quando l’età del paziente e le sue condizioni generali controindicherebbero l’impiego di farmaci per via sistemica., riducendo il sovraccarico di organi.La mesoterapia accelera la ripresa funzionale e potenzia gli effetti delle terapie manuali e delle terapie strumentali (quali onde d’urto, laser, tecar, ed altre).
![8.jpg](https://static.wixstatic.com/media/4f5bda_85a8e2c008ae4441a6386da04451a57e~mv2.jpg/v1/crop/x_91,y_0,w_659,h_595/fill/w_461,h_416,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8.jpg)
Scegli la data e l'ora dal calendario
paghi in studio di persona.